Grande partecipazione all’evento di presentazione del neonato consorzio: blockchain, tokenizzazione e nuovi modelli di gestione patrimoniale al centro del dibattito
Il 10 ottobre 2024, l’Hotel Splendid ha ospitato il convegno promosso da YouChainSwiss dedicato all’evoluzione della finanza digitale. L’incontro ha registrato il tutto esaurito, confermando il forte interesse del settore per le opportunità offerte dalla tokenizzazione e dalla blockchain applicate al Wealth Management.
Tra gli interventi di apertura, Roberto Badaracco, vicesindaco di Lugano, ha ricordato il ruolo pionieristico della città, tra l’emissione di bond municipali su blockchain e il progetto “Plan B” volto a incentivare l’uso delle criptovalute. Paolo Bortolin, vice direttore della Divisione Finanze, ha illustrato i due recenti prestiti digitali emessi in franchi svizzeri, che hanno attirato l’attenzione della comunità finanziaria internazionale.
A seguire, si è svolto un panel congiunto che ha visto protagonisti rappresentanti del mondo bancario, del settore digitale e delle entità che compongono il consorzio. Carlo Mondani (SDX – SIX Digital Exchange) ha illustrato le prospettive per la digitalizzazione di titoli finanziari come azioni ed ETF svizzeri; Daniela Rosa (Banca Zarattini) e Filippo Moor (One Swiss Bank) hanno evidenziato come il rispetto della compliance resti centrale anche nel contesto cripto, grazie a strumenti di controllo già consolidati.
Livio Falcone, responsabile di YouChainSwiss, ha posto l’attenzione sul contesto normativo favorevole in Svizzera, tra i pochi Paesi al mondo a offrire una regolamentazione chiara per le attività blockchain. Ha inoltre commentato i recenti sviluppi internazionali, tra cui l’approvazione degli ETF cripto negli Stati Uniti, come segnali di una crescente integrazione tra finanza tradizionale e digitale.
All’interno dello stesso panel sono intervenuti anche i rappresentanti delle quattro realtà operative che compongono il consorzio – Arkadia Digital Advisory, Fume, Morgaine Advisory e YouTrust & Partners – che hanno illustrato i rispettivi ambiti di attività e l’approccio multidisciplinare che caratterizza YouChainSwiss.
Tra i contributi più attesi, quello di Massimo Butti, figura di riferimento internazionale già attiva presso il London Stock Exchange e il gruppo SIX, oggi dirigente in YouTrust & Partners. La sua lettura ha offerto una visione strategica del cambiamento in atto: una transizione irreversibile verso nuovi standard tecnologici e normativi, in grado di ridefinire i paradigmi economici globali.
Il successo della giornata conferma la missione di YouChainSwiss: guidare il dialogo tra finanza tradizionale e digitale, favorendo soluzioni concrete in un contesto regolato e sicuro.